Vocabolario

Svilire


Verbo
Transitivo
svilire


  1. imporre, suscitare nel o con il proprio giudizio, oppure attraverso influssi o comportamenti una drastica riduzione e ridimensionamento o addirittura il disconoscimento del valore materiale o, in senso figurato, morale, civile, artistico, culturale, ecc. intrinseco a un oggetto concreto o astratto o a una persona; degradare pregi, qualità o meriti
  2. lingresso del tastierista nella band sembra aver svilito quel formidabile impatto sonoro che l'ha sempre contraddistinta''
  3. non passa giorno senza che le tue creazioni sviliscano di quel tanto che basta per farmi rimpiangere lartista che eri''
  4. il lavoro nobilita luomo o lo svilisce ?''
  5. (economia) determinare o introdurre svalutazione o deprezzamento

Sillabazione
svi | lì | re

Etimologia
verbo parasintetico; derivato di vile con il prefisso s- che in questo caso ha valore causativo

Derivate

  • svilimento, svilito, svilirsi

  • svalutare (v.tr.), deprezzare (v.tr.), sottovalutare (v.tr.), diminuire di pregio (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione