Vocabolario

Susina


Sostantivo
susina f sing (plurale: susine)


  1. (botanica) frutto commestibile del susino (Prunus domestica), con buccia liscia, che può essere di vari colori dal giallo dorato al viola cupo, e polpa carnosa
  2. a volte usato impropriamente in luogo di prugna per indicare il frutto di una pianta di genere Prunus
  3. susina amolo: mirabella

Sillabazione
su | sì | na

Pronuncia
IPA: /suˈzi.na/, IPA: /suˈsi.na/

Etimologia
da Susa, città della Persia, probabile luogo d'origine della pianta; c'è chi lo mette in relazione col latino sucĭnus, ambrato, per analogia con l'italiano antico succiare

Correlate

  • ciliegia-susina, slivoviz, susino

  • Alterati

    • (diminutivo) susinetta
    • (accrescitivo) susinona
    • (peggiorativo) susinaccia

    prugna (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>