Vocabolario

Susina


Sostantivo
susina f sing (plurale: susine)


  1. (botanica) frutto commestibile del susino (Prunus domestica), con buccia liscia, che può essere di vari colori dal giallo dorato al viola cupo, e polpa carnosa
  2. a volte usato impropriamente in luogo di prugna per indicare il frutto di una pianta di genere Prunus
  3. susina amolo: mirabella

Sillabazione
su | sì | na

Pronuncia
IPA: /suˈzi.na/, IPA: /suˈsi.na/

Etimologia
da Susa, città della Persia, probabile luogo d'origine della pianta; c'è chi lo mette in relazione col latino sucĭnus, ambrato, per analogia con l'italiano antico succiare

Correlate

  • ciliegia-susina, slivoviz, susino

  • Alterati

    • (diminutivo) susinetta
    • (accrescitivo) susinona
    • (peggiorativo) susinaccia

    prugna (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione