Vocabolario

Superbo


Aggettivo
superbo m sing (singolare maschile: superbo, plurale maschile: superbi, singolare femminile: superba, plurale femminile: superbe)


  1. chi è convinto di avere una propria abilità superiore, rispetto ad altri, in tutto
  2. chi "si fa forza" vanamente su quanto non gli è proprio
  3. individuo che è erroneamente convinto di "rappresentare" unanimemente un'"insieme", anche collettivo, imponendosi in modo eccessivamente autoritario
  4. chi cerca di convincersi di avere, anche a discapito di altri, qualità e virtù che non può raggiungere né possedere
  5. che è solito compiacersi di tentativi di sopraffazione e/o di azioni denigratorie
  6. (araldica) attributo araldico che si applica al leone rappresentato con la criniera arricciata

Sillabazione
su | pèr | bo

Pronuncia
IPA: /su'pɛrbo/

Etimologia
dal latino superbus

presuntuoso (agg. e s.m.), arrogante (agg. e s.m.), sdegnoso (agg. e s.m.), altero (agg.), altezzoso (agg.), orgoglioso (agg.), immodesto (agg.), borioso (agg.), pieno di sé (agg.), sprezzante (agg.), tronfio (agg.), gonfio (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>