Vocabolario

Suffragare


Verbo
Transitivo
suffragare

  1. favorire, appoggiare con il proprio suffragio, esprimere il sostegno tramite voto; supportare
  2. (per estensione) avvalorare un'idea o rafforzare la credibilità o i fondamenti di una tesi, di un'opinione, ecc. portando prove, testimonianze e argomenti a sostegno
  3. (storia delle religioni) in seno al cattolicesimo, intercedere direttamente o per mezzo della Chiesa a favore dei defunti; più specificamente, adoperarsi per giovare alle anime che si trovano in Purgatorio con la preghiera, la richiesta di applicazione di indulgenze e ascrivendo loro le opere buone che si compiono

Sillabazione
suf | fra | gà | re

Pronuncia
IPA: /suffra'gare/

Etimologia
dal latino tardo suffragāre, subentrato al latino classico suffragāri ossia dare il voto e, con senso figurato sostenere, favorire, dall'unione di sub e di un probabile corradicale di frangere ovvero rompere, con allusione al fatto che a Roma antica e arcaica il suffragio era espresso con tavolette o con un frammento di terracotta

Derivate

  • suffragante, suffragatore

  • sostenere (v.tr.), avvalorare (v.tr.), supportare (v.tr.), comprovare (v.tr.), documentare (v.tr.), convalidare (v.tr.), accreditare (v.tr.), confortare (v.tr.), rafforzare (v.tr.), consolidare (v.tr.), corroborare (v.tr.), pregare per (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>