Vocabolario

Sufficiente


Aggettivo
sufficiente m e f (plurale: sufficienti)


  1. che è adeguato per numero, misura o qualità ad un dato scopo, senza tuttavia eccedere di molto il limite minimo necessario
  2. il pasto era frugale ma sufficiente a sfamarci
  3. le mie qualifiche non sono sufficienti per ottenere questo impiego
  4. (senso figurato) che trasmette un sentimento di sprezzante superiorità e di ostentata sopportazione verso le manchevolezze altrui
  5. proprio non sopporto il suo atteggiamento sufficiente nei miei confronti

Sostantivo
sufficiente m inv

  1. ciò che è necessario per un dato scopo
  2. non sono una famiglia ricca, hanno appena il sufficiente per arrivare a fine mese
  3. (scuola) il più basso voto scolastico o punteggio d'esame tale da consentire la promozione o il superamento dell'esame stesso

Sillabazione
suf | fi | cièn | te

Pronuncia
IPA: /suffi'ʧɛnte/

Etimologia
dal latino sufficiens che deriva da sufficĕre cioè "bastare"

Derivate

  • sufficienza, sufficientemente

  • Correlate

  • abbastanza, occorrente

  • presuntuoso (agg. e s.), sostenuto (agg. e s.), adeguato (agg.), soddisfacente (agg.), bastante (agg.), proporzionato al bisogno (agg.), adatto (agg.), capace (agg.), idoneo (agg.), altezzoso (agg.), indisponente (agg.), necessario (s.m. (solo sing.))...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>