Vocabolario

Succhiare


Verbo
Transitivo
succhiare


  1. aspirare un liquido , esercitando una depressione con la bocca La capacità di succhiare è un tratto distintivo dei mammiferi, che devono appunto usarla da piccoli con le mammelle della madre
  2. modalità di consumo di alcuni alimenti, come ad esempio le caramelle, che si tengono in bocca, e si consumano progressivamente mediante insalivazione e un risucchio interno alla bocca

Sillabazione
suc | chià | re

Pronuncia
IPA: /suk'kjare/

Etimologia
dal latino volgare succulare che deriva da succus ossia "sugo"

Derivate

  • risucchio, succhiatore, succhiotto, risucchiare

  • Proverbi

    • succhiare la ruota: farsi tirare da un altro ciclista
    • succhiare qualcosa fino in fondo : succhiare qualcosa del tutto
    • succhiare qualcosa fino al midollo (anche raschiare il barile) : (senso figurato) cercare di trarre tutto il possibile da un'esperienza o da un bene

    poppare (v.tr.), ciucciare (v.tr.), aspirare (v.tr.), estrarre (v.tr.), ricavare (v.tr.), trarre (v.tr.), assorbire (v.tr.), assimilare (v.tr.), sorseggiare (v.tr.), sorbire (v.tr.), cavare (v.tr.), spremere (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>