Vocabolario

Strato


Sostantivo
strato m sing (plurale: strati)


  1. materiale steso su una superficie
  2. (archeologia) livello al di sotto della superficie nel quale vengono trovati reperti di una stessa epoca
  3. (geologia) insieme di rocce distribuite permanentemente su una lunghezza, una larghezza e uno spessore
  4. (meteorologia) tipo di nuvola situata a bassa quota, dalla base uniforme e solitamente di colore grigiastro
  5. (sociologia) (senso figurato) ceto sociale

Sillabazione
strà | to

Pronuncia
IPA: /'strato/

Etimologia
dal latino stratum ( ossia "cuscino",gualdrappa") participio passato di sternere cioè "distendere"

Derivate

  • multistrato, stratificare, stratiforme

  • sfoglia (s.m.), patina (s.m.), superficie (s.m.), livello (s.m.), piano (s.m.), falda (s.m.), mano (s.m.), crosta (s.m.), tappeto (s.m.), classe (s.m.), categoria (s.m.), gruppo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>