Vocabolario

Straordinario


Aggettivo
straordinario m sing
(singolare maschile: straordinario, plurale maschile: straordinari, singolare femminile: straordionaria, plurale femminile: straordinarie)


  1. più unico che usuale
  2. il primo giubileo straordinario fu indetto da Urbano VI nel 1390, ma morì prima di dare il via alle celebrazioni

Sostantivo
straordinario m sing
  • (diritto)(economia) lavoro al di fuori degli orari di lavoro normali (usato perlopiù al plurale, ad es.: fare gli straordinari), oppure il pagamento di tali lavori straordinari (riscuotere gli straordinari).

  • Sillabazione
    stra | or | di | nà | rio

    Pronuncia
    IPA: /straordi'narjo/

    Etimologia
    dal latino extraordinarius formato da extra cioè "fuori" e da ordo ossia "ordine"

    Derivate

  • straordinariamente

  • Correlate

  • ordinario

  • non comune (agg.), insolito (agg.), anomalo (agg.), inconsueto (agg.), singolare (agg.), eccezionale (agg.), sorprendente (agg.), stupefacente (agg.), incredibile (agg.), strano (agg.), raro (agg.), sbalorditivo (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>