Storcere
Verbo
Transitivo
storcere
- piegare con forza da un lato facendo perdere la forma abituale; torcere violentemente e in modo irregolare, deformare, provocare una visibile deviazione
- a tavola ha il vizio di storcere le posate
- piegare in modo innaturale una parte del corpo; procurarsi (e talvolta procurare) una storta, una distorsione, una lussazione, ecc.; slogarsi
- storcere (storcersi) un piede, un polso, una caviglia, una spalla
- (senso figurato) arricciare il naso piegando o tirando verso il basso gli angoli della bocca, per imprimersi in volto un'espressione disgustata, di palese rifiuto o dissenso
- storcere il naso, la bocca, il muso
- (senso figurato) distorcere, alterare, travisare o stravolgere attraverso un'interpretazione fuorviata, impropria, illegittima, traballante o tendenziosa
- storcere il senso del discorso; storcere il significato di una frase
- (senso figurato) (letterario) traviare
- e fuggo ... Da l’un de’ lati, ove ’l desio mi ha storto (Petrarca)
storcersi
- piegarsi in malo modo
- il chiodo si è storto
Sillabazione
stòr | ce | re
Etimologia
dal latino extorquēre (confronta estorcere) "strappare a forza girando, slogare", composto della particella con valore rafforzativo ex e di torquēre "torcere", con successiva mutazione di coniugazione (
extorquĕre) Derivate
storcersi Correlate
estorcere, storpiare, storta, storto, stortura Proverbi
storcere gli occhi: strabuzzare, stralunare gli occhi deformare (v.tr.), piegare (v.tr.), incurvare (v.tr.), distorcere (v.tr.), flettere (v.tr.), arricciare (v.tr.), stravolgere (v.tr.), alterare (v.tr.), fraintendere (v.tr.), travisare (v.tr.), contorcersi (v.pron.), dimenarsi (v.pron.)...
Leggi tutto >>