Vocabolario

Stomaco


Sostantivo
stomaco m sing (plurale: stomaci|stomachi)


  1. (anatomia) organo dell'apparato digerente a forma di sacco e compreso tra l'esofago e l'intestino, che dopo aver ricevuto dal primo i cibi degradati dalla masticazione, li fluidifica con l'acido cloridrico contenuto nei succhi gastrici, per separare le macromolecole nutritive
  2. nello stomaco i succhi gastrici, aiutati dalle contrazioni muscolari chiamate peristalsi, riducono il cibo a un composto semi-liquido detto chimo

Sillabazione
stò | ma | co

Pronuncia
IPA: /stɔmako//

Etimologia
dal latino stŏmăchus, che deriva dal greco στόμαχος ossia "gola, stomaco"

Citazioni

"Il cervello è come lo stomaco: quello che conta non è quanto ci metti dentro, ma quanto riesce a digerire.„" (Albert Jay Nock)

Derivate

  • stomacale, stomacante, stomacare, stomachevole,stomachico, stomacoso, stomatico, stomatite,stomato,stomatologia, stomatologico, stomatologo, -stomia, stomizzare, stomizzato, stomocorda

  • Correlate

  • gastrico, gastrite, gastro-

  • Proverbi

  • avere uno stomaco di ferro

  • pancia (s.m.), ventre (s.m.), sopportazione (s.m.), coraggio (s.m.), audacia (s.m.), sfrontatezza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>