Vocabolario

Stendardo


Sostantivo
stendardo m sing (plurale: stendardi)


  1. (araldica) insegna che identificava i vari reggimenti
  2. (araldica) gonfalone di enti pubblici o altre associazioni solitamente montato su un'asta
  3. (araldica) bandiera quadrata dei capi di stato
  4. (senso figurato) l'ideale comune sotto il quale si agisce
  5. ''siamo uniti sotto lo stendardo della pace
  6. (botanica) petalo della corolla delle Papilionacee
  7. (caccia) rete chiamata anche pantera

Sillabazione
sten | dàr | do

Pronuncia
IPA: /sten'dardo/

Etimologia
dal francese estandart di origine germanica

bandiera (s.m.), insegna (s.m.), vessillo (s.m.), gonfalone (s.m.), vessillo (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>