Vocabolario

Stemma


Sostantivo
stemma m sing (plurale: stemmi)


  1. (araldica) composizione di figure e scritte che rappresentano il contrassegno che identifica una persona, una famiglia, un gruppo di persone o un'istituzione
  2. (araldica) rappresentazione artistica, generalmente dipinta o scolpita, di una di queste composizioni
  3. (ricamo) punto di ricamo simile al punto indietro ma passato due volte
  4. (obsoleto) albero genealogico

Sillabazione
stèm | ma

Pronuncia
IPA: /ˈstɛm.ma/

Etimologia
dal sostantivo latino stemma che significa sia corona sia albero genealogico; vedi stemma

Derivate

  • stemmato
  • (albero genealogico) stemma dei codici

scudo gentilizio (s.m.), emblema araldico (s.m.), insegna (s.m.), blasone (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>