Vocabolario

Stella


Sostantivo
stella f (plurale: stelle)


  1. (fisica)(astronomia) corpo celeste dotato di luce propria, originata dalle reazioni termonucleari dei suoi elementi costitutivi
  2. oggetto, struttura, disposizione a forma di stella, a raggiera
  3. (arte) artista del mondo dello spettacolo che gode di molta popolarità
  4. (astrologia) destino, sorte, in relazione alla credenza per cui ciascun individuo è sottoposto all'influsso degli astri
  5. (marina) piccola imbarcazione a vela da regata con equipaggio formato da due persone
  6. (militare) segno, distintivo che contraddistingue il grado di ufficiale
  7. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta una stella con un numero variabile di raggi, o punte, da cinque in su; l'araldica francese presenta anche una stella di soli quattro raggi.

Sillabazione
stél | la

Pronuncia
IPA: /'stella/

Etimologia
dal latino stella(m)

Correlate

  • galassia

  • Alterati

    • (diminutivo) stellina
    • (accrescitivo) stellone

    Iperonimi

  • corpo celeste

  • asterisco (s.f.), distintivo (s.f.), emblema (s.f.), destino (s.f.), fortuna (s.f.), sorte (s.f.), fato (s.f.), star (s.f.), attrice (s.f.), attore (s.f.), diva (s.f.), divo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>