Vocabolario

Steccare


Verbo
Transitivo
steccare


  1. dotare di stecche, costruire uno steccato
  2. (medicina) applicare una stecca ad un arto con frattura ossea per mantenerlo rigido e immobile
  3. (gastronomia) farcire un pezzo di carne con lardo, pancetta, spezie varie, dopo averlo picchettato con uno stecco

Intransitivo
steccare

  1. non colpire il bersaglio in pieno, mancare
  2. Il tennista steccò la volée
  3. (musica) nel canto, non eseguire al meglio una nota, stonare
  4. Il soprano fu fischiato in quanto aveva steccato parecchie note.
  5. (giochi) nel biliardo, mancare o colpire malamente una palla

Sillabazione
stec | cà | re

Etimologia
derivato di stecca o di stecco

recintare (v.tr.), chiudere (v.tr.), recingere (v.tr.), cingere (v.tr.), fasciare (v.tr.), ingessare (v.tr.), immobilizzare (v.tr.), lardellare (v.tr.), sbagliare (v.tr.), stonare (v.intr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>