Vocabolario

Stazione


Sostantivo
stazione f sing (plurale: stazioni)


  1. Definizione mancante
  2. (religione), (cristianesimo)nella via crucis, sosta presso una delle quattordici raffigurazioni della salita di Gesù al calvario

Sillabazione
sta | ziò | ne

Pronuncia
IPA: /sta'tsjone/

Etimologia
dal latino statio ossia "modo di stare; fermata, dimora, riposo"

Derivate

  • stazionamento, stazionare, stazionario, capostazione,stazione balneare, stazione di frontiera, stazione di polizia, stazione di rifornimento, stazione di servizio, stazione ferroviaria, stazione orbitale, stazione spaziale, stazione termale

  • Correlate

  • stato

  • Alterati

  • (diminutivo) stazioncina

  • fermata (s.f.), stazionamento (s.f.), sosta (s.f.), parcheggio (s.f.), posteggio (s.f.), capolinea (s.f.), tappa (s.f.), scalo (s.f.), centro (s.f.), località di villeggiatura (s.f.), osservatorio (s.f.), osservatorio scientifico (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>