Vocabolario

Stabilità


Sostantivo
stabilità f inv

  • (matematica)(fisica)(meccanica)(chimica)(economia)(politica) in generale, la tendenza a permanere in un dato stato o condizione, senza modificazioni spontanee: e di conseguenza quella caratteristica di un sistema che gli consente di suscitare delle forze di restaurazione tra i suoi elementi, uguali o maggiori delle forze di disturbo, cosicché da ripristinare lo stato di equilibrio tra gli elementi

  • Sillabazione
    sta | bi | li | tà

    Pronuncia
    IPA: /stabili'ta/

    Etimologia
    dal latino stabilĭtas che deriva da stabĭlis cioè "stabile"

    fermezza (s.f. inv.), saldezza (s.f. inv.), fissità (s.f. inv.), forza (s.f. inv.), solidità (s.f. inv.), robustezza (s.f. inv.), resistenza (s.f. inv.), inalterabilità (s.f. inv.), sicurezza (s.f. inv.), costanza (s.f. inv.), continuità (s.f. inv.), durata (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>