Vocabolario

Sradicato


Aggettivo
sradicato m sing
(singolare maschile: sradicato, plurale maschile: sradicati, singolare femminile: sradicata, plurale femminile: sradicate)


  1. tolto dal terreno con le radici
  2. (senso figurato) che non ha relazioni culturali o sociali con l'ambiente in cui vive
sradicato
  • (araldica) attributo araldico che si applica alle piante di cui si vedono le radici oppure con le radici di smalto diverso

  • Sillabazione
    sra | di | cà | to

    Etimologia
    Etimologia mancante

    disinserito (agg. e s.m.), disadattato (agg. e s.m.), sbandato (agg. e s.m.), esiliato (agg. e s.m.), fuoruscito (agg. e s.m.), fuggiasco (agg. e s.m.), emigrato (agg. e s.m.), emigrante (agg. e s.m.), profugo (agg. e s.m.), strappato (agg.), tolto (agg.), levato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>