Vocabolario

Spremitura


Sostantivo
spremitura f sing (plurale: spremiture)


  1. l'atto e l'effetto dello spremere ma si riferisce anche al liquido spremuto.
  2. la spremitur un limone, un pomodoro, le olive macinate per ricavarne lolio.''

Sillabazione
spre | mi | tù | ra

Etimologia
deriva da spremere, dal latino exprĕmĕre, a sua volta derivazione del latino classico exprimere, cioè premere con forza una cosa per farne uscire il liquido in essa contenuto.In senso figurato assume diversi significati: spremere denari: ottenerli con la forza; spremere lacrime: costringere qualcuno a piangere; spremere un libro: cercare il pensiero più intimo dell'autore


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>