Vocabolario

Spettro


Sostantivo
spettro m ding (plurale: spettri)


  1. apparizione di un morto che torna a farsi vedere dai vivi
  2. (senso figurato)avvenimento che impaurisce terribilmente
  3. (fisica) distribuzione in frequenza
  4. (matematica) insieme degli autovalori di un'applicazione lineare
  5. (senso figurato)ambito entro cui si opera

Sillabazione
spèt | tro

Pronuncia
IPA: /'spɛttro/

Etimologia
dal latino spectrum ossia "visione, fantasma"

Derivate

  • spettrale, spettrobolomnetro,spettrochimica, spettrochimico, spettrocolorimetro, spettrocomparatore, spettroeliografico, spettroeliogramma, spetytroelioscopico, spettroelioscopio, spettrofotometria, spettrofotometrico, spettrofotomentro, spettrografia, spetrrografico, spettrografo, spettrogramma, sprettometria, spettrometrico, spettrometro, spettroscopia, spettroscopico, spettroscopio

  • Proverbi

  • spettro solare

  • fantasma (s.m.), spirito (s.m.), ombra (s.m.), apparizione (s.m.), anima (s.m.), pericolo (s.m.), minaccia (s.m.), paura (s.m.), incubo (s.m.), spauracchio (s.m.), campo di azione (s.m.), raggio di azione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>