Vocabolario

Speranza


Sostantivo
speranza f sing (plurale: speranze)


  1. (filosofia)(religione) aspettativa ottimistica nel futuro
  2. intenzione sincera, spesso proiettata verso "un futuro" possibile e/o realizzabile
  3. (senso figurato) talvolta forte o flebile, "spinta" d'animo
  4. modalità derivante dalla fede, anche nella forma della fiducia
  5. (senso figurato) visione e/o prospettiva "positive" per un futuro migliorabile o migliore
  6. (per estensione) ambire ad un miglioramento, anche proprio
  7. confidare nella buona "riuscita" di qualcosa e/o per qualcuno
  8. (per estensione) "premessa", anche personale, al conseguimento di azioni attive e benevoli e/o ad un comportamento adeguato e corretto
  9. (per estensione) (senso figurato) vitalità che favorisce opportunità e/o merito
  10. (per estensione) sentimento piacevole, anche per il ricordo di persone vicine e/o di momenti particolari
  11. forza rinnovata con fede e fiducia, sia nel presente che per il futuro

Sillabazione
spe | ràn | za

Pronuncia
IPA: /spe'rantsa/

Etimologia
dal latino sperantia

Citazioni

"Carissimi, noi fin d'ora siamo figli di Dio, ma ciò che saremo non è stato ancora rivelato. Sappiamo però che quando egli si sarà manifestato, noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è. Chiunque ha questa speranza in lui, purifica se stesso, come egli è puro." (Prima lettera di Giovanni)
, testo CEI 2008

Derivate

  • viaggio della speranza,speranzare, speranzoso, sperare, viaggio della speranza

  • Correlate

    • ispirazione
    • messianismo
    • creanza

    Proverbi

    • chi di speranza vive disperato muore: non è sufficiente sperare occorre anche agire per ottenere ciò che si vuole
    • la speranza è lultima a morire'': anche nelle situazioni peggiori bisogna sempre credere che le cose possano cambiare in meglio

    fiducia (s.f.), attesa (s.f.), aspettativa (s.f.), desiderio (s.f.), sogno (s.f.), illusione (s.f.), miraggio (s.f.), fantasia (s.f.), fantasticheria (s.f.), utopia (s.f.), chimera (s.f.), lusinga (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>