Vocabolario

Speme


Sostantivo
speme f (plurale: spemi)

  1. (letterario) (poetico) speranza
  2. Vero è ben, Pindemonte! Anche la Speme , / ultima Dea, fugge i sepolcri (Foscolo, Dei Sepolcri)
  3. Questo di tanta speme oggi mi resta! (Foscolo, Sonetti)
  4. Altra speme non resta / che terminar la vita (Metastasio)
  5. e piacquer molto allappetito mio / i suoi begli occhi e la polita guancia: / ma non lasciai fermarvisi il disio, / che l'amar senza speme è sogno e ciancia'' (Ariosto, Orlando Furioso, Capitolo XXV)
  6. Vissi di speme , or vivo pur di pianto (Petrarca, Il Canzoniere, 332)

Sillabazione
spè | me

Pronuncia
IPA: /'spɛme/

Etimologia
dal latino spĕm, accusativo di spēs, spĕi, "speranza"


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>