Vocabolario

Speculare


Aggettivo
speculare m e f sing (plurale: speculari)


  1. di uno specchio che riflette simmetricamente un'immagine
  2. (per estensione) che sembra capovolta come se fosse riflessa da uno specchio

Verbo
Intransitivo
speculare
  1. (filosofia) indagare, ricercare il vero, una verità, pensando e meditando
  2. (economia)(commercio)(finanza)(statistica) comprare e vendere titoli guadagnando sulla differenza del prezzo di vendita e quello di acquisto
  3. nella stessa giornata ho comprato 10.000 eur nominali in btp acquistandoli al prezzo di 94 ( spendendo 9.400 eur) e li ho rivenduti a 98 ( ricavando 9.800 eur) con un guadagno di 400 eur)
  4. (per estensione) trarre un utile a danno di altri

Sillabazione
spe | cu | là | re

Pronuncia
IPA: /speku'lare/

Etimologia
dal latino speculari ossia "osservare, esaminare", derivazione di specĕre ossia "guardare"

Derivate

  • specularmente, speculazione, speculamento

  • Correlate

    • mente, riflessione
    • (per estensione) somiglianza

    simmetrico (agg.), corrispondente (agg.), contrario (agg.), opposto (agg.), contrapposto (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>