Vocabolario

Spandere


Verbo
Transitivo
spandere

  1. distendere su un piano, solitamente di una certa ampiezza, una sostanza (in particolare fluida o granulosa), con una certa regolarità e coerenza
  2. spandere il grano sullaia''
  3. versare o spargere, detto specialmente di liquidi
  4. spandere un liquido sul tavolo
  5. spandere lacrime
  6. emanare, effondere, ad esempio un odore o luce
  7. (letterario)(senso figurato) divulgare, diffondere, propagare, detto ad esempio di notizie
  8. incaute voci/ spande il tuo labbro. (Giacomo Leopardi, Ultimo canto di Saffo)
  9. nella locuzione "spendere e spandere ", usato con il significato di sperperare, scialacquare

Verbo
spandere
  1. spargersi, allargarsi
  2. le acque si spandono per la campagna
  3. diffondersi, effondersi
  4. la luce ... si spande sopra la terra per moltiplicarsi, generarsi e amplificarsi (Tommaso Campanella)
  5. (letterario) riversarsi
  6. la gente si spandeva per le strade

Sillabazione
spàn | de | re

Pronuncia
IPA: /'spandere/

Etimologia
dal latino spando.

Derivate

  • spanso, espandere

  • stendere (v.tr.), distendere (v.tr.), allargare (v.tr.), spalmare (v.tr.), spargere (v.tr.), versare (v.tr.), rovesciare (v.tr.), sparpagliare (v.tr.), disperdere (v.tr.), espandere (v.tr.), emanare (v.tr.), effondere (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>