Vocabolario

Spada


Sostantivo
spada f (plurale: spade)


  1. (militare) arma bianca costituita da una lama lunga, una guardia e un'impugnatura; atta a colpire di taglio o di punta
  2. (sport) arma della scherma, con lama dalla base triangolare, utilizzata per colpire solo di punta
  3. (carte) uno dei quattro semi delle carte da gioco italiane tradizionali
  4. (ittiologia) nome comune del pesce spada (Xiphias gladius)
  5. (gergale) dose di eroina
  6. (araldica) abitualmente d'argento, talora d'acciaio, guarnita d'oro e posta in palo con la punta in alto

Sillabazione
spà | da

Pronuncia
IPA: /'spada/

Etimologia
dal latino spatha

Derivate

  • pescespada

  • Proverbi

    • La giustizia è la forza dei re, la furbizia è la forza della donna, lorgoglio è la forza dei pazzi, la spada è la forza del bandito, l'umiltà è la forza dei saggi, le lacrime sono la forza del bambino, l'amore di un uomo e una donna è la forza del mondo''
    • è laratro che traccia il solco ma è la spada che lo difende'': motto bellico fascisata
    • chi di spada colpisce di spada perisce: chi la fa l'aspetti

    lama (s.f.), ferro (s.f.), daga (s.f.), arma bianca (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>