Vocabolario

Sostantivo


Aggettivo
sostantivo
(singolare maschile: sostantivo, plurale maschile: sostantivi, singolare femminile: sostantiva, plurale femminile: sostantive)


  1. (linguistica) di parte mutevole del discorso che è utile per significare un individuo, un concetto, un avvenimento
  2. (chimica) di colorante diretto, che non ha bisogno quindi di mordente, per fibre vegetali, animali e sintetiche

Sostantivo
sostantivo m. sing. (plurale: sostantivi)
  • (grammatica) (linguistica) parte del discorso autosufficiente che dà nome ad un oggetto, un animale, una persona o ad un concetto astratto

  • Sillabazione
    so | stan | tì | vo

    Pronuncia
    IPA: /sostan'tivo/

    Etimologia
    dal latino substantivus ossia "che può stare da sé, autonomo"

    Citazioni

    "Ogni sostantivo deve avere il suo doppio, cioè il sostantivo deve essere seguito, senza congiunzione, dal sostantivo a cui è legato per analogia. Esempio: uomo-torpediniera, donna-golfo, folla-risacca, piazza-imbuto, porta-rubinetto" (Filippo Tommaso Marinetti)


    Iperonimi

  • (grammatica) (linguistica) nome

  • nome (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>