Vocabolario

Sospetto


Sostantivo
sospetto m sing (plurale: sospetti)


  1. stato determinato da una situazione dubbia, tanto da indurre timore e/o diffidenza
  2. non avere fiducia per dubbi manifesti o in modo equivoco
  3. (per estensione) dubbio immotivato o non accertato

Voce verbale
sospetto
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di sospettare

  • Sillabazione
    so | spèt | to

    Pronuncia
    IPA: /so'spɛtto/

    Etimologia
    dal latino suspĕctus, participio passato di suspicĕre ossia "sospettare"

    Citazioni

    "Il sospetto ha il potere di inquietare e gettare il dubbio su tutto, finché lo si lascia agire nel suo ambiente naturale che è l'incertezza, il vago, la penombra" (Raniero Cantalamessa)

    Proverbi

    • Chi è in sospetto e in difetto
    • Il sospetto mette lamore alla porta.''

    diffidenza (s.m.), incertezza (s.m.), perplessità (s.m.), esitazione (s.m.), tentennamento (s.m.), titubanza (s.m.), sfiducia (s.m.), paura (s.m.), timore (s.m.), presentimento (s.m.), impressione (s.m.), sentore (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>