Vocabolario

Sorriso


Sostantivo
sorriso m sing (plurale: sorrisi)


  1. modo di contrarre le labbra che indica un sentimento di contentezza o di soddisfazione
  2. (senso figurato) (per estensione) ciò che conduce a sollievo il cuore

Voce verbale
sorriso

  1. participio passato del verbo sorridere
  2. quella bella donna mi ha sorriso

Sillabazione
sor | rì | so

Pronuncia
IPA: /sor'riso/

Etimologia
derivato di sorridere dal latino surridēre , composto di sub, cioè "sotto" e ridēre, ossia "ridere"

Citazioni

"Per la parodia ci vuole il rancore, simulato da smorfia di sorriso " (Erri De Luca)


Alterati

  • (diminutivo) sorrisetto, sorrisino

  • riso (s.m.), risolino (s.m.), allegria (s.m.), contentezza (s.m.), spensieratezza (s.m.), serenità (s.m.), felicità (s.m.), gioia (s.m.), euforia (s.m.), ottimismo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>