Vocabolario

Sorella


Sostantivo
sorella f sing (singolare maschile: fratello, plurale maschile: fratelli, singolare femminile: sorella, plurale femminile: sorelle)


  1. persona di sesso femminile legata collateralmente ad un'altra, appartenente allo stesso nucleo familiare, dal fatto di essere figlia (naturale o giuridica) di uno o di entrambi i genitori
  2. appellativo attribuito alle suore
  3. (senso figurato) di oggetti che abbiano la stessa origine o grande somiglianza

Sillabazione
so | rèl | la

Pronuncia
IPA: /soˈrɛlla/

Etimologia
dal latino soror

Citazioni

"Paolo, prigioniero di Cristo Gesù, e il fratello Timoteo al nostro caro collaboratore Filemone, alla sorella Appia, ad Archippo nostro compagno d'armi e alla comunità che si raduna nella tua casa: grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo." (Lettera a Filemone)


Derivate

  • sorellanza, sorellastra

  • Alterati

    • (diminutivo) sorellina
    • (accrescitivo) sorellona

    suora (s.f.), monaca (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>