Vocabolario

Sordo


Aggettivo
sordo m sing (singolare maschile: sordo, plurale maschile: sordi, singolare femminile: sorda, plurale femminile: sorde)


  1. (medicina) di persona che non sente, appartente alla comunità dei sordi
  2. privo del senso dell'udito
  3. di un suono privo di eco, o che risuona poco, e anche di tonalità piuttosto bassa
  4. il macigno cadde nella palude con un tonfo sordo

Sillabazione
sòr | do

Etimologia
dal latino sŭrdus

Derivate

  • assordante, assordare, sordità, sordomuto, sordia
  • (senso figurato) aperto, evidente

Correlate

  • (privo delludito)'' cieco, muto
  • (suono basso) eco, risonanza, suono

Alterati

  • (diminutivo) sordetto; sordettino; sordìno
  • (accrescitivo) sordone; sordacchione
  • (peggiorativo) sordaccio

Proverbi

  • non cè peggior sordo di chi non vuol sentire : quando uno è deciso a non ascoltare o a non sentir ragioni, cè poco da fare
  • sordo come una campana : parecchio sordo

non udente (agg. e s.m.), audioleso (agg. e s.m.), indifferente (agg. e s.m.), insensibile (agg. e s.m.), privo dell'udito (agg.), poco sonoro (agg.), privo di sonorità (agg.), basso (agg.), profondo (agg.), cupo (agg.), grave (agg.), in sordina (agg.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>