Vocabolario

Sonno


Sostantivo
sonno m sing (plurale: sonni)


  1. (fisiologia) sospensione parziale autonoma e periodica della coscienza e della volontà
  2. sensazione di stanchezza che favorisce il dormire
  3. (per estensione) "rilassamento" di parte di sé con "dolce" sensazione percepita anche sugli occhi e sulle palpebre
  4. rideva nel sonno


Sillabazione
sòn | no

Pronuncia

IPA: /'sonno/
IPA: /'sɔnno/

Etimologia
dal latino sŏmnus cioè "sonno"

Citazioni

"Il sonno della ragione genera mostri" (Francisco Goya)

Derivate

  • sonnecchiante, sonnolento, sonnifero

  • Alterati

  • sonnellino

  • Proverbi

  • cadere dal sonno

  • dormita (s.m.), sonnellino (s.m.), pisolino (s.m.), siesta (s.m.), sonnolenza (s.m.), torpore (s.m.), assopimento (s.m.), sopore (s.m.), letargo (s.m.), riposo (s.m.), calma (s.m.), tranquillità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>