Vocabolario

Solitudine


Sostantivo
solitudine f sing (plurale: solitudini)


  1. l'essere senza alcuno accanto
  2. (senso figurato) condizione di un luogo non abitato
  3. (religione) Definizione mancante
  4. (per estensione) momentaneo isolamento, anche pacifico tra sé e sé
  5. beh, un po di solitudine qualche volta...''

Sillabazione
so | li | tù | di | ne

Pronuncia
IPA: /soli'tudine/

Etimologia
dal latino solitudo che deriva da solus cioè "solo"

Citazioni

"La solitudine crea persone d'ingegno o idioti" (Victor Hugo)

Derivate

  • anti-solitudine

  • Correlate

  • solo, solitario

  • Proverbi

  • La solitudine è la madre della malinconia.

  • isolamento (s.f.), lontananza (s.f.), abbandono (s.f.), emarginazione (s.f.), luogo disabitato (s.f.), ritiro (s.f.), eremo (s.f.), recesso (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>