Vocabolario

Solitario


Aggettivo
solitario m sing
(singolare maschile: solitario, plurale maschile: solitari, singolare femminile: solitaria, plurale femminile: solitarie)


  1. che preferisce star solo
  2. è un individuo solitario
  3. che è solo
  4. stava in piedi solitario in un angolo delledificio''
  5. (per estensione) (spregiativo) che non vuole comunicare con alcuno

Sostantivo
solitario m sing

  1. individuo che predilige la solitudine
  2. (per estensione) persona o animale che vive in solitudine;
  3. diamante di grossa caratura montato in un anello

Sillabazione
so | li | tà | rio

Pronuncia
IPA: /soli'tarjo/

Etimologia
dal latino solitarius che deriva da solus cioè "solo"

Citazioni

asociale (agg.), introverso (agg.), deserto (agg.), disabitato (agg.), spopolato (agg.), appartato (agg.), sperduto (agg.), dimenticato (agg.), separato (agg.), isolato (agg.), misantropo (s.m.), brillante (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>