Vocabolario

Sole


Aggettivo, forma flessa
sole f pl (singolare maschile: solo, plurale maschile: soli, singolare femminile: sola, plurale femminile: sole)

  • femminile plurale di solo
  • Sostantivo sole m inv

    1. (per estensione) (astronomia) ogni stella attorno alla quale ruotano dei pianeti
    2. (senso figurato) (per estensione) luogo dove batte il sole
    3. (giochi), (carte) una delle carte dei tarocchi

    Locuzione nominale sole
  • (araldica) figura araldica convenzionale: è costituita da un cerchio, su cui sono disegnati occhi, naso e bocca, circondato da sedici raggi alternativamente diritti e ondeggianti e smaltato di oro

  • Sillabazione
    só | le

    Pronuncia
    IPA: /'sole/

    Etimologia
    vedi solo

    Citazioni

    " Quale 'utilità ricava l'uomo da tutto l'affanno per cui fatica sotto il sole ?" (Qoelet)


    Derivate

  • parasole

  • Proverbi

    • colpo di sole
    • chi sta vicino al sole si riscalda: chi è amico dei potenti ne trae beneficio
    • chiaro come il sole: lampante

    giorno (s.m.), luce (s.m.), caldo (s.m.), calore (s.m.), meta (s.m.), sogno (s.m.), ideale (s.m.), bellezza (s.m.), splendore (s.m.), meraviglia (s.m.), incanto (s.m.), potenza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>