Vocabolario

Sofferenza


Sostantivo
sofferenza f sing (plurale: sofferenze)

  • (psicologia) percezione di un malessere e/o "dolore" fisico, mentale o psichico attraverso malori
    1. (economia)(finanza)Definizione mancante
    2. (senso figurato) (per estensione) "convulsione" interiore, talvolta manifestata "esternamente"
    3. la sofferenza è spesso suscitata per bontà
    4. fase di "crisi", momentanea o duratura

    Sillabazione
    sof | fe | rèn | za

    Pronuncia
    IPA: /soffe'rɛntsa/

    Etimologia
    dal tardo latino sufferentia, ossia "sopportazione,pazienza "

    Derivate

  • insofferenza

  • afflizione (s.f.), dispiacere (s.f.), dolore (s.f.), male (s.f.), angoscia (s.f.), strazio (s.f.), supplizio (s.f.), pena (s.f.), tormento (s.f.), patimento (s.f.), tribolazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>