Vocabolario

Soddisfare


Verbo
Transitivo
soddisfare


  1. rendere soddisfatto
  2. Il nuovo commesso non soddisfa del tutto i clienti;
  3. compiacere
  4. Questa cena ha soddisfatto i miei parenti
  5. saziare
  6. Il pane non soddisfa il mio stomaco;
  7. (matematica) verificare una legge o condizione
  8. Le ipotesi del teorema di Pitagora sono soddisfatte da ogni triangolo che abbia un angolo di 90°;
  9. La somma di numeri naturali soddisfa la proprietà commutativa;

Verbo
Intransitivo
soddisfare (aus. avere)

  1. dare soddisfazione a qualcuno o a qualcosa
  2. La nonna soddisfaceva a tutti i suoi desideri
  3. riparare
  4. (senso figurato) essere in accordo con
  5. soddisfare a una particolare condizione

Sillabazione
sod | di | sfà | re

Pronuncia
IPA: /sod.di'sfa.re/

Etimologia
dal latino satisfacĕre, comp. di satis ("abbastanza") e facĕre ("fare")

Derivate

  • soddisfacente, soddisfacimento, soddisfatto, soddisfattorio, soddisfazione

  • accontentare (v.tr.), contentare (v.tr.), appagare (v.tr.), dare soddisfazione (v.tr.), piacere (v.tr.), essere gradito (v.tr.), andare a genio (v.tr.), compiere (v.tr.), eseguire (v.tr.), adempiere (v.tr.), assolvere (v.tr.), osservare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>