Vocabolario

Società


Sostantivo
società f inv


  1. (sociologia)(antropologia) comunità di esseri umani
  2. associazione di individui guidata da uno scopo comune
  3. (diritto)(economia)(commercio)(finanza) persona giuridica formata da varie persone che mettono in comune capitali per produrre beni e servizi e per dividersi i profitti
  4. società per azioni

Sillabazione
so | cie | tà

Pronuncia
IPA: /soʧe'ta/

Etimologia
dal latino sociětas, derivazione di socius ossia "socio"

Citazioni

"Ai miei occhi le società umane, come gli individui, diventano qualcosa solo grazie alla libertà" (Alexis de Tocqueville)

Derivate

  • società liquida

  • Correlate

    • socializzare
    • sociale

    Proverbi

    • mettersi in società : essere soci e/o collaboratori, per esempio in un'attività lavorativa
    • abito da società:
    • alta società:
    • gioco di società
    • in società:
    • l’onorata società: la mafia.

    collettività (s.f. inv.), consorzio (s.f. inv.), istituzione (s.f. inv.), organizzazione (s.f. inv.), nazione (s.f. inv.), stato (s.f. inv.), popolo (s.f. inv.), popolazione (s.f. inv.), tribù (s.f. inv.), clan (s.f. inv.), etnia (s.f. inv.), ambiente (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>