Vocabolario

Soccida


Sostantivo
soccida f (plurale: soccide)

  1. contratto agrario di tipo associativo relativo all'allevamento del bestiame. A seconda del tipo di soccida, il socio soccidante concede bestiame al soccidario che presta l'opera; costui a titolo di pagamento condividerà gli utili delle attività connesse
  2. accomandita di bestiame
  • soccida semplice: il soccidante fornisce il bestiame e il soccidario si occupa del suo allevamento. Il soccidante è direttore d'impresa
  • soccida parziaria: entrambe le parti forniscono bestiame, ma il soccidario si occuperà anche dell'allevamento. Il soccidante è direttore d'impresa se fornisce una certa quota di bestiame
  • soccida con conferimento di pascolo: il soccidante fornisce il pascolo e il soccidario il bestiame. Il soccidario è direttore d'impresa

  • Sillabazione
    sòc | ci | da

    Etimologia
    anticamente soccita, deriva dal latino societas


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>