Vocabolario

Sobrietà


Sostantivo
sobrietà f inv


  1. carattere o qualità di chi o ciò che è sobrio, che si controlla
  2. eliminazione, specialmente se lussuoso o esagerato, del superfluo e ricorso all'essenziale; semplicità

Sillabazione
so | brie | tà

Pronuncia
IPA: /sobrje'ta/

Etimologia
derivato dal latino sobriĕtas, derivato da sobrius cioè "sobrio"

misura (s.f. inv.), controllo (s.f. inv.), regola (s.f. inv.), regolatezza (s.f. inv.), moderazione (s.f. inv.), serietà (s.f. inv.), severità (s.f. inv.), costumatezza (s.f. inv.), morigeratezza (s.f. inv.), castigatezza (s.f. inv.), continenza (s.f. inv.), temperanza (s.f. inv.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>