Vocabolario

Slegare


Verbo
Transitivo
slegare


  1. disfare uno o più nodi; sciogliere
  2. slegare una fune, un bavaglio, un bavaglino, un fiocco, un groppo, un collare, una museruola
  3. svincolare o sgombrare da lacci, legacci, pastoie, catene, ecc.
  4. slegare i polsi del detenuto
  5. slegare un plico postale
  6. slegare il cane
  7. (senso figurato) liberare da freni e impedimenti che segregano entro limiti angusti

vedi slegarsi

Sillabazione
sle | gà | re

Etimologia
derivato di legare, col prefisso s- dal valore negativo e privativo che ribalta il significato dell'azione specificata dal verbo di derivazione

Derivate

  • slegarsi

  • Correlate

  • slacciare

  • slacciare (v.tr.), sciogliere (v.tr.), aprire (v.tr.), snodare (v.tr.), liberare (v.tr.), prosciogliere (v.tr.), svincolarsi (v.pron.), liberarsi (v.pron.), sciogliersi (v.pron.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>