Vocabolario

Sintesi


Sostantivo
sintesi f inv


  1. (filosofia)(chimica) riassunto organico
  2. la medicina è la di tutte le scienze
  3. una o più idee risolutive rispetto al confronto o alla correlazione tra altre simili
  4. espressione concisa di idee, concetti o argomentazioni altrimenti spiegati in modo "ampio" ma non necessariamente completo

Sillabazione
sìn | te | si

Pronuncia
IPA: /'sintezi/

Etimologia
dal latino tardo synthĕsis che deriva dal greco σύνϑεσις ossia "composizione", a sua volta derivato da συντίϑημι, cioè "mettere insieme"

Proverbi

  • in sintesi:
  • sintesi clorofilliana

riassunto (s.f. inv.), riepilogo (s.f. inv.), ricapitolazione (s.f. inv.), sunto (s.f. inv.), sommario (s.f. inv.), compendio (s.f. inv.), schema (s.f. inv.), condensato (s.f. inv.), estratto (s.f. inv.), unificazione (s.f. inv.), riunione (s.f. inv.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>