Vocabolario

Sintassi


Sostantivo
sintassi f inv


  1. (linguistica) disposizione degli elementi lessicali e significativi nel discorso, in modo da costruire una frase di senso compiuto
  2. branca della linguistica che studia le regole o le relazioni modulari che stabiliscono il posto che le parole occupano all'interno di una frase, come i sintagmi si compongano in frasi, e come le frasi si dispongano a formare un periodo
  3. (per estensione) l'insieme dei rapporti significativi intercorrenti tra i vari elementi che compongono un'opera di arte figurativa

Sillabazione
sin | tàs | si

Pronuncia
IPA: /sin'tassi/

Etimologia
dal greco σύνταξις "associazione, organizzazione", formato da σύν cioè "con, insieme" e da τάξις ovvero "sistemazione"

Citazioni

"Bisogna distruggere la sintassi disponendo i sostantivi a caso, come nascono" (Filippo Tommaso Marinetti)

Correlate

  • sintagma, sintagmatico, sintattico


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>