Vocabolario

Sinergia


Sostantivo
sinergia f sing (plurale: sinergie)


  1. (medicina)(farmacia) azione simultanea di vari organi al fine di compiere una determinata funzione.
  2. (per estensione)(sociologia)(economia)(fisica)(tecnologia) azione combinata di due o più elementi, che risulta di efficacia potenziata rispetto a una loro semplice sommatoria. Ne consegue che una sinergia è un'azione simultanea di due fenomeni, forze, entità o altro, che ne potenzia i singoli effetti
  3. (senso figurato) insieme di fattori

Sillabazione
si | ner | gì | a

Etimologia
dal greco συνεργία o συνέργεια, derivazione di συνέργω cioè "cooperare, collaborare" ,formato da σύν ( ossia "con, insieme") e da ἔργω (ovvero "operare, agire")

Derivate

  • sinergico, sinergismo, sinergista, dissinergia, sinergini


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>