Vocabolario

Sinedrio


Sostantivo
sinedrio m sing (plurale: sinedri)


  1. (storia) presso gli antichi Greci e Romani, riunione di pubblici ufficiali o la sala dove si teneva tale riunione
  2. (storia) presso gli antichi Ebrei, riunione di carattere giuridico presieduta dal Sommo Sacerdote con un "insieme" di altri Ebrei profeti, saggi e con il re Ebreo
  3. (per estensione)(senso figurato) riunione di persone importanti

Sillabazione
si | nè | drio

Pronuncia
IPA: /si'nɛdrjo/

Etimologia
dal tardo latino synedrium, derivato a sua volta dal greco συνέδριον (synedrion; comp. di σύν, syn, con, insieme e da ἕδρα, edra, seggio), seduta, assemblea

Correlate

  • messia

  • assemblea (s.m.), congresso (s.m.), consesso (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione