Vocabolario

Sindacato


Aggettivo
sindacato m sing
(singolare maschile: sindacato, plurale maschile: sindacati, singolare femminile: sindacata, plurale femminile: sindacate)


  1. assogettato a controllo amministrativo
  2. quellente è stata sindacato''
Sostantivo sindacato m sing (plurale: sindacati)

  1. (non comune) carica o durata del mandato di un sindaco
  2. (diritto) associazione che si costituisce per la difesa degli interessi dei lavoratori, sia contrattuali sia di politica industriale
  3. (economia) associazione di imprese costituita per arginare la concorrenza
  4. (economia) controllo amministrativo su aziende

Voce verbale
sindacato
  • participio passato maschile singolare di sindacare

  • Sillabazione
    sin | da | cà | to

    Pronuncia
    IPA: /sinda'kato/

    Etimologia
    dal francese syndicat, derivazione di syndic, ossia "rappresentante, procuratore legale";
    dal latino tardo syndǐcus, dal greco sýndikos, ossia "patrocinatore"

    Proverbi

  • stare a sindacato

  • associazione di categoria (s.m.), associazione (s.m.), corporazione (s.m.), confederazione (s.m.), lega (s.m.), alleanza (s.m.), accordo (s.m.), cartello (s.m.), pool (s.m.), trust (s.m.), crimine organizzato (s.m.), racket (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>