Vocabolario

Sincronia


Sostantivo
sincronia f sing (plurale: sincronie)


  1. lo stato di essere sincrono
  2. (scienza) (tecnologia) sinonimo di sincronismo, in particolare nella terminologia scientifica e tecnologica
  3. (linguistica) osservazione dei caratteri di una lingua considerati nel loro insieme e nella loro contemporaneità, senza considerare l'evoluzione dei caratteri stessi

Sillabazione
sin | cro | nì | a

Pronuncia
IPA: siŋkroˈniːa -> IPA: /sinkroˈnia/

Etimologia

  • composizione dell'aggettivo sincrono con il suffisso -ia, costruzione calcata dal sostantivo francese synchronie, neologismo creato da Ferdinand de Saussure

  • Derivate

  • in sincronia

  • sincronismo (s.f.), sincronicità (s.f.), contemporaneità (s.f.), simultaneità (s.f.), coincidenza (s.f.), consonanza (s.f.), concomitanza (s.f.), coesistenza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>