Vocabolario

Simulazione


Sostantivo
simulazione f (plurale: simulazioni)

  1. azione e risultato del simulare
  2. (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) riproduzione del comportamento di un sistema per mezzo di modelli concreti (per esempio: ricostruzione di un oggetto in scala) o modelli astratti (simulazione al calcolatore). I fini della simulazione possono essere molteplici, dallo studiare come si comporterebbe il sistema reale sottoposto a determinati stimoli, al cercare di replicare il sistema stesso.

Sillabazione
si | mu | la | ziò | ne

Pronuncia
IPA: /simula'tsjone/

Etimologia
dal latino simulatio, da simulare ossia "fingere"

Correlate

  • simulamento

  • falsità (s.f.), falso (s.f.), falsificazione (s.f.), bugia (s.f.), menzogna (s.f.), fandonia (s.f.), frottola (s.f.), inganno (s.f.), imbroglio (s.f.), raggiro (s.f.), truffa (s.f.), impostura (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>