Vocabolario

Simulacro


Sostantivo
simulacro m (plurale: simulacri)


  1. statua o immagine che raffigura una divinità o un eroe. Generalmente viene usato per indicare un'immagine che non corrisponde esattamente alla realtà
  2. detto a cose ed oggetti, che per quanto progettati e realizzati a similitudine di un campione, di questo non ne possiedono né le qualità né le prestazioni

Sillabazione
si | mu | là | cro

Pronuncia
IPA: /simu'lakro/

Etimologia
dal latino simulacrum ossia "figura,statua" derivazione di simulare nel significato di "ritrarre"

statua (s.m.), immagine (s.m.), pittura (s.m.), dipinto (s.m.), tavola (s.m.), effigie (s.m.), idolo (s.m.), parvenza (s.m.), apparenza (s.m.), finzione (s.m.), imitazione (s.m.), mascheramento (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione