Vocabolario

Simposio


Sostantivo
simposio m sing (plurale: simposi)


  1. seconda parte del banchetto greco e romano, destinata alla degustazione dei vini, al canto dei carmi conviviali, alla recita di poesie e a trattenimenti vari.
  2. (senso figurato) banchetto che costituisce occasione per discutere argomenti di comune interesse // Incontro di congressisti per svolgere una discussione non legata alle formalitá

Sillabazione
sim | pò | sio

Etimologia
dal latino symposium che deriva dal greco συμπόσιον formato da σύν cioè "con" e πόσις ossia "bevanda"

Derivate

  • simposiaco, simposiasta, simposiarca

  • banchetto (s.m.), pranzo (s.m.), cenone (s.m.), veglione (s.m.), convito (s.m.), congresso (s.m.), meeting (s.m.), convegno (s.m.), seminario (s.m.), tavola rotonda (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>