Vocabolario

Similitudine


Sostantivo
similitudine m sing (plurale: similitudini)


  1. (poesia) paragone dichiarato tra due elementi che vengono messi a confronto
  2. come allapparire di un leone le gazzelle se la squagliano, così all'apparire di un poliziotto i ladri se la squagliano''

Sillabazione
si | mi | li | tù | di | ne

Etimologia
dal latino similitudo, derivato di similis cioè "simile"

immagine (s.f.), allegoria (s.f.), metafora (s.f.), analogia (s.f.), paragone (s.f.), confronto (s.f.), parallelismo (s.f.), parallelo (s.f.), traslato (s.f.), tropo (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>