Vocabolario

Simbolo


Sostantivo
simbolo m sing (plurale: simboli)


  1. oggetto, animale o personaggio che viene scelto a rappresentanza di un' idea o un concetto
  2. La Tour Eiffel ormai è il simbolo di Parigi e della Francia
  3. segno grafico convenzionale
  4. (filosofia)(sociologia) elemento di comunicazione che esprime contenuti di significato ideale

Sillabazione
sìm | bo | lo

Pronuncia
IPA: /'simbolo/

Etimologia
dal latino symbŏlus e symbŏlum, dal greco σύμβολον ossia "accostamento, segno di riconoscimento, simbolo", derivazione di συμβάλλω ossia "mettere insieme, far coincidere" (composto di σύν ossia "insieme" e βάλλω ovvero "gettare")

Citazioni

"Dalla bocca esce la parola, il segno e simbolo. Se è segno, la parola non significa nulla. Se invece è simbolo, significa tutto ..." (Carl Gustav Jung)

contrassegno (s.m.), segno di riconoscimento (s.m.), rappresentazione (s.m.), figura (s.m.), immagine (s.m.), emblema (s.m.), allegoria (s.m.), metafora (s.m.), personificazione (s.m.), incarnazione (s.m.), segno (s.m.), marchio (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>